Un progetto Pnrr
CUP: J91G21000010001

Compendio ferroviario della stazione centrale di Bari "Via Capruzzi - Quintino Sella - Luigi di Savoia" realizzazione di un parco e della sottostante struttura di copertura del fascio dei binari e della piastra della stazione centrale

Anagrafica

Costo pubblico totale

10.2 Mln €
Di cui
  • PNRR: 10.2 Mln

Pagamenti effettuati

0

Territori

  • Puglia/Bari/Bari

Tema

Rigenerazione urbana

Soggetto attuatore

COMUNE DI BARI

Localizzazione del progetto

Perché questo progetto è importante per gli associati Confcommercio

L'area di intervento è il compendio ferroviario della stazione centrale di Bari via Capruzzi - Quintino Sella - Luigi di Savoia. Interessa in particolare per la realizzazione di un parco e della sottostante struttura di copertura del fascio dei binari e della piastra della stazione centrale. L'intervento porta al miglioramento delle condizioni di sicurezza e vivibilità dell'area e a rendere più attrattiva la stazione centrale di Bari (ad elevata intensità di frequentazione) e l'area circostante, tra quelle di maggiore rilevanza per il commercio e i servizi.

Il progetto prevedeva inizialmente un finanziamento di 96,6 milioni di euro, provenienti interamente dal Pnrr. Tuttavia in fase di progettazione e aggiudicazione dell'appalto si sono verificati significativi ritardi a causa della complessità dell'opera. Ciò ha portato ad una scarsa partecipazione al bando e soprattutto, all'impossibilità di concludere i lavori entro la scadenza perentoria del 2026.  

Per questo motivo Rfi ha deciso di farsi carico con risorse proprie degli interventi più complessi: la realizzazione della struttura sopraelevata dove sorgerà il parco, della piastra a copertura dei binari e di un fabbricato per i viaggiatori. In questo modo i lavori potranno essere ultimati anche dopo il 2026 senza il rischio di perdere i finanziamenti.

Al Comune invece resta la competenza su alcune opere a corredo (realizzazione di piste ciclopedonali, realizzazione di verde pubblico e arredi urbani) per un importo complessivo di circa 10,2 milioni di euro

Altre informazioni sono disponibili sul Sito web istituzionale:  https://www.comune.bari.it/web/edilizia-e-territorio/nodo-verde-bari-centrale

Monitoraggio a cura del soggetto attuatore

Le Amministrazioni responsabili della realizzazione dei progetti hanno la possibilità di condividere, in qualunque momento, informazioni aggiornate sullo stato di attuazione degli interventi di cui sono responsabili, compilando l’apposito modulo (scarica il modulo) e trasmettendolo alla competente associazione territoriale del Sistema Confcommercio (scarica l’elenco). In alternativa si utilizzano le fonti indirette, ossia le informazioni messe a disposizione dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (sui progetti PNRR) o dal Dipartimento per le Politiche di Coesione Presidenza del Consiglio dei Ministri, meno aggiornate e dettagliate.

A che punto è il progetto

Stato di avanzamento procedurale e fisico

Fase 1 - Progettazione
75%
Data di completamento attualmente prevista per la fase (se non conclusa) 20/01/2025
Fase 2 - Affidamento
Conclusa
Fase 3 - Realizzazione
Da avviare
Data di completamento attualmente prevista per la fase (se non conclusa) 31/03/2026

Stato di avanzamento finanziario

0%

Cronoprogramma

Valutazione complessiva dello stato di avanzamento rispetto a quanto programmato

In ritardo

Riscontri e commenti sullo stato di avanzamento del progetto

Articolo 30 marzo 2025: Dai treni al Nodo verde, la scure dei ritardi sulla Puglia del Pnrr

Articolo 10 dicembre 2024: La nuova piazza Moro a Bari, nei primi mesi del 2025 il via ai lavori: pedonalizzazione parziale e aree verdi

Articolo 24 novembre 2024: Nodo Verde, ancora senza data la realizzazione del progetto di Fuksas. «Il bando per la nuova stazione prevedeva già la perdita dei fondi Pnrr»

Articolo 15 settembre 2024: Nodo Verde a Bari, pagheranno le Ferrovie dello Stato: dai fondi Pnrr 10 dei 143 milioni. Decade il vincolo della consegna nel 2026

Articolo con aggiornamenti al 21 agosto 2024: Il nuovo Hub “Bari Centrale”: aggiudicata la gara

Documentazione a supporto

19/08/2024
Video con informazioni al 19 agosto 2024
07/07/2023
Video con informazioni al 7 luglio 2023

Altri progetti della stessa regione

Altri progetti dello stesso tema