Un progetto Pnrr
CUP: J83D21001350001

Cerniera di mobilità (parcheggio di scambio) in Via Torpisana (area ex scalo merci rfi) "Via Torpisana" rifunzionalizzazione dell'area ferroviaria dismessa e nuova destinazione a parcheggio pubblico e verde

Anagrafica

Costo pubblico totale

10.1 Mln €
Di cui
  • Stato: altri provvedimenti: 5.3 Mln
  • PNRR: 4.8 Mln

Pagamenti effettuati

186,420

Territori

  • Puglia/Brindisi/Brindisi

Tema

Rigenerazione urbana

Soggetto attuatore

COMUNE DI BRINDISI

Localizzazione del progetto

Perché questo progetto è importante per gli associati Confcommercio

Il progetto del costo di 10,1 milioni di euro, finanziato dal Pnrr, riguarda la rifunzionalizzazione dell'area ferroviaria dismessa individuando una nuova destinazione a parcheggio pubblico, nuovo terminal degli autobus urbani e a verde (area ex scalo merci Rfi) in via Tor Pisana, al confine con il centro di Brindisi che è una penisola sottoposta in vaste aree a servitù portuali e militari ed è tagliato dalla ferrovia. 

Attualmente, i pochi punti di accesso al centro e i parcheggi insufficienti nuocciono al commercio, alla ristorazione e a tutti gli altri servizi, nonché, ai valori immobiliari. La migliore e più funzionale prospettiva logistica garantita dal progetto cambierebbe il tessuto urbano, consentendo la crescita degli esercizi commerciali ed una migliore vivibilità degli spazi del centro storico, con impatto anche sui servizi di ristorazione e turistici.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web istituzionale del Comune di Brindisi, al seguente link: https://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/421

Monitoraggio a cura del soggetto attuatore

Le Amministrazioni responsabili della realizzazione dei progetti hanno la possibilità di condividere, in qualunque momento, informazioni aggiornate sullo stato di attuazione degli interventi di cui sono responsabili, compilando l’apposito modulo (scarica il modulo) e trasmettendolo alla competente associazione territoriale del Sistema Confcommercio (scarica l’elenco). In alternativa si utilizzano le fonti indirette, ossia le informazioni messe a disposizione dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (sui progetti PNRR) o dal Dipartimento per le Politiche di Coesione Presidenza del Consiglio dei Ministri, meno aggiornate e dettagliate.

A che punto è il progetto

Stato di avanzamento procedurale e fisico

Fase 1 - Progettazione
50%
Data di completamento attualmente prevista per la fase (se non conclusa) 31/08/2024
Fase 2 - Affidamento
25%
Data di completamento attualmente prevista per la fase (se non conclusa) 02/05/2024
Fase 3 - Realizzazione
Da avviare

Commento allo stato di avanzamento procedurale e fisico (eventuali criticità, ipotesi di modifica, miglioramenti)

Risulta in corso la predisposizione del capitolato e del bando di gara. Manca ancora il progetto esecutivo.

Stato di avanzamento finanziario

1%

Cronoprogramma

Valutazione complessiva dello stato di avanzamento rispetto a quanto programmato

In ritardo

Riscontri e commenti sullo stato di avanzamento del progetto

L'Iter per l'attuazione del progetto è in corso. Recenti notizie di stampa fanno riferimento all'avvenuta selezione della ditta appaltatrice. Tuttavia non vi è ancora alcun cantiere, probabilmente per il mancato perfezionamento di un accordo di dettaglio con RFI. Sul punto vi sono notizie contraddittorie.

31 Gennaio 2025 - PD, Vinciguerra:" RFI continua a rimandare la riqualificazione della stazione con rischio di taglio dei fondi del PNRR"

24 Gennaio 2025 - Il riadattamento della stazione ferroviaria di Brindisi resta ancora incompiuto

18 dicembre 2024 - Area di sosta di via Torpisana – aree vendute da RFI al Comune di Brindisi

11 dicembre 2024 - Centinaia di nuovi parcheggi in via Tor Pisana: lavori affidati con “urgenza”.

12 settembre 2024  - Via Tor Pisana, passo in avanti sui parcheggi.

22 maggio 2024 - Comunicato sul sito web istituzionale del Comune di Brindisi:  Stato di avanzamento dell’intervento PNRR M5C2I2.1 - Cerniera di mobilità (parcheggio di scambio) in Via Tor Pisana (area ex scalo merci RFI) per un importo di € 10.100.000,00 : 
 

 

 

Documentazione a supporto

22/01/2025
Progetto via Tor pisana
22/05/2024

Altri progetti della stessa regione

Altri progetti dello stesso tema